Un menù che nasce dagli ingredienti semplici e autentici della terra irpina: scarola, pomodori, sedano di Gesualdo, Pecorino Bagnolese, uovo e pane contadino.
Sapori poveri ma identitari che, grazie alla creatività degli chef, si trasformano in piatti dal gusto raffinato e contemporaneo.
con scarola ripassata, spuntoni di formaggio, pomodori confit, acciughe del Cantabrico, polvere di capperi e olive, olio extravergine d’oliva biologico
Ristorante Biffy – Ariano Irpino (AV)
Allergeni: glutine, pesce, latte
con salsa di sedano di Gesualdo e basilico
Chef Valentina Martone
Ristorante Megaron – Paternopoli (AV)
Allergeni: glutine, latte, sedano
uovo poché su salsa ciambottella, spuma di caciocavallo irpino, crumble al rosmarino
Chef Vincenzo Vazza
Ristorante N’ata Luna – Grottaminarda (AV)
Allergeni: glutine, uovo, latte
Il menù è acquistabile online solo sito ufficiale del Biodistretto d’Irpinia.
Sono disponibili soltanto 200 menù; la vendita sarà attiva fino ad esaurimento e fino al giorno prima dell’evento.
Eventuali intolleranze o allergie alimentari devono essere indicate nelle note in fase di acquisto.
Per qualsiasi comunicazione è possibile scrivere a: info@biodistrettodirpinia.it.
In caso di annullamento dell’evento, l’importo sarà rimborsato per intero con la stessa modalità di pagamento utilizzata.
Una volta completato l’acquisto, riceverete una mail di conferma con il numero di menù acquistati.
Il giorno dell’evento sarà necessario convalidare il menù in cassa presentando la mail di conferma.
⚠️ Non condividete la ricevuta con terzi: in caso di smarrimento o utilizzo improprio, il menù non sarà rimborsato.
N.B.: L’immagine ha solo scopo illustrativo. In foto: ABFI24 La Giardiniera – Chef Valentina Martone – Ristorante Megaron – Paternopoli (AV)
30,00 € Il prezzo originale era: 30,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €.
L’obiettivo è valorizzare le eccellenze del territorio, offrire uno spazio di condivisione ai produttori locali – ambasciatori di un’agricoltura sostenibile – e incoraggiare il turismo enogastronomico delle aree interne.
L’obiettivo è valorizzare le eccellenze del territorio, offrire uno spazio di condivisione ai produttori locali – ambasciatori di un’agricoltura sostenibile – e incoraggiare il turismo enogastronomico delle aree interne.
Bio Distretto d’Irpinia © 2024 All rights reserved
Made with ❤ by X5G